MASSIMO LAZZARIN E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL PATRONATO INAC-CIA
26 Luglio 2023

Il CDA dell’Istituto lo ha nominato nella seduta odierna, conferendo mandato immediato sull’operatività della struttura.

Roma 26 Luglio 2023 -  Massimo Lazzarin, 59 anni padovano, sposato e padre di tre figli, è il nuovo Direttore Generale del patronato Inac-Istituto nazionale assistenza cittadini, promosso da Cia-Agricoltori Italiani. Lo ha nominato il CDA del patronato, presieduto da Alessandro Mastrocinque. Lazzarin succede al timone dell’Istituto ad un'altra veneta, Laura Ravagnan alla guida di Inac-Cia dal 2018, e a cui è stato rivolto il ringraziamento di tutto il CDA per il lavoro svolto. Massimo Lazzarin vanta un’esperienza pluridecennale nel comparto dei servizi alle persone, ha diretto con successo il patronato Inac-Cia di Padova, considerato una eccellenza in ambito di assistenza e consulenza per i cittadini. Il neo Direttore Generale nel suo intervento di insediamento mostra di avere le idee chiare: “Sono ovviamente orgoglioso e felice di assumere questo incarico, si tratta di un impegno importante a cui sono stato chiamato e non mi sottrarrò dalle molte responsabilità che comporta il ruolo.  Mi hanno, dunque, affidato le redini di un Istituto di primaria rilevanza in ambito nazionale, un patronato che risponde ogni anno ad oltre un milione e duecentomila cittadini e famiglie. Il mio progetto mira a costruire un patronato ancor più attento alle nuove esigenze dei cittadini. Il cambiamento del tessuto sociale e le rapidissime evoluzioni tecnologiche ci impongono una svolta nell’approccio con l’utenza. I cittadini andavano al patronato, adesso è il patronato che dovrà andare dai cittadini, agevolandoli in ogni modo, garantendo loro servizi a 360 gradi e un’alta professionalità nelle consulenze richieste”.


Tags: #patronatoInac

Resta sempre connesso

Benvenuto, Inac ti permette di richiedere ogni tipologia di prestazione senza uscire di CASA.
Le richieste saranno esaminate da un esperto previdenziale che ti assisterà nelle varie operazioni. Clicca per vedere l’elenco dei servizi offerti.
Se sei già un nostro assistito e negli anni precedenti ti sei servito dell’assistenza di una nostra sede Inac puoi iniziare a compilare i campi di seguito riportati, successivamente sarai contattato dalla nostra sede territoriale.
Se non sei un assistito del patronato Inac puoi tranquillamente registrarti compilando i campi di seguito riportati e sarai contattato dalla sede territoriale Inac a te più vicina.
Registrandoti riceverai gratuitamente via mail il nostro giornale “Diritti Sociali”, così sarai sempre aggiornato sull’evoluzione della normativa.

Per cittadini nati all’estero, inserire il paese e la città di nascita


X

Copyright © 2019 Inac, All Rights Reserved. INAC - ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA AI CITTADINI. Lungotevere Michelangelo, 9 - 00192 Roma. Created by Web Agency Interact SpA 2018

Siamo qui, sempre disponibili ad offrire la nostra assistenza anche agli indigenti."Ai sensi dell’art.13 L. 152/2001 puoi decidere di lasciare un libero contributo per sostenere le nostra attività, effettuando un bonifico al seguente IBAN: IT19D0832703398000000012555 intestato a: Inac-Istituto nazionale assistenza cittadini con la seguente causale: erogazione liberale art.13 L. 152/2001 effettuata da (nome e cognome).