Una assicurazione pubblica e obbligatoria
Come stabilito dall'art. 38 della nostra Costituzione, ai lavoratori che a causa del proprio lavoro subiscono danni fisici ed economici, lo Stato deve garantire mezzi adeguati alle loro esigenza di vita. Da questa disposizione scaturisce l'assicurazione obbligatoria pubblica contro i danni psico-fisici ed economici causati dall'attività lavorativa.
Per la generalità dei dipendenti, sia del settore privato, sia del settore pubblico, l'istituto che oggi gestisce questa assicurazione è l'Inail (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro e le Malattie Professionali).
L'Enpaia gestisce invece l'assicurazione a favore dei dipendenti di imprese agricole con la qualifica di dirigenti e impiegati.
Gli eventi per i quali la legge prevede la tutela nei confronti dei soggetti assicurati da parte dell'Inail sono gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
I SOGGETTI ASSICURATI
GLI INFORTUNI SUL LAVORO
GLI INFORTUNI IN ITINERE
LE MALATTIE PROFESSIONALI
COSA FARE IN CASO DI INFORTUNIO
COSA FARE IN CASO DI MALATTIA PROFESSIONALE
LE PRESTAZIONI ECONOMICHE
In cosa possiamo aiutarti
- a capire se sei un lavoratore tutelato e da quale ente
- a capire se l'infortunio o la malattia dipendono dal tuo lavoro
- a capire se possono spettarti delle prestazione economiche e/o sanitarie
Vieni a trovarci! E....
saremo felici di aiutarti
Trova la nostra sede più vicina a te